Ogni perla usata nella nostra gioielleria in vetro è interamente fatta a mano da Cosima Montavoci nel suo studio, dove la tradizione veneziana incontra l'estetica contemporanea.
Tutto nasce da bacchette di vetro colorato che vengono fuse con una torcia Mini Minor, che combina ossigeno a propano e forma un'affascinante fiamma blu. Il vetro di Murano, conosciuto anche come vetro Moretti o vetro Effetre è un vetro morbido che si fonde a circa 700 gradi. Il punto di fusione cambia completamente la densità e il colore del vetro, formando ciò che Cosima definisce Sunset Yogurt ("Tramonti di Yogurt").
![]() |
![]() |
Il momento Sunset Yogurt è un momento unico e magico.
![]() |
![]() |
Per creare ogni perla, il vetro viene fuso attorno ad un mandrello - o stecca di metallo - che diventerà successivamente il buco della perla. La mano sinistra sorregge il mandrello, e lo gira continuamente al fine di non farlo straripare da una parte sola, a meno che non sia l'effetto desiderato. La mano destra invece sorregge la bacchetta di vetro durante la fusione, che viene versato intorno al mandrello. Cambiando colore si creano i pattern. Un'altra parte fondamentale è l'utilizzo di specifiche pinze create da Carlo Donà per dare la forma a certe perle. Durante questo processo, la mano sinistra non smette mai di girare, riscaldando il vetro continuamente sotto la fiamma.
Ogni singolo colore aggiunto alla perla crea uno strato che deve essere fuso e livellato per creare una superficie liscia. Possono volerci anche 4 ore per una singola perla, la pazienza è fondamentale!
Una volta finita, la perle vengono sotterrate nelle bollicine giapponesi per almeno 3 ore, che aiutano a mantenere la temperatura costante e a raffreddare il vetro gradualmente. Questo processo rende le perle piu' resistenti.
![]() |
![]() |
I commenti devono essere prima approvati